Associazione di amicizia Italo-romena

Decebal

Per conoscere la Romania, il suo popolo, la sua cultura e la sua storia.

TRIESTE E TIMISOARA CORRELAZIONI DI FATTI, PERSONE E STORIA

Trieste e Timisoara, due città di confine. due città multiculturali, multietniche, multireligiose. Due città che una grande imperatrice ha fatto diventare due grandi città. Due città mitteleuropee nella storia, nella cultura e nella architettura. Diversi i momenti che hanno condiviso periodi storici ed anche uomini che si sono intrecciati in una grande e piccola storia […]

STORIA DEL CONSOLATO ROMENO A TRIESTE

Trieste nel 1700 conosce uno sviluppo eccezionale dovuto alla scelta degli Asburgo di creare colà il proprio porto principale, oltre allo sviluppo delle infrastrutture portuali cresce, in quel periodo, la città, l’economia e la popolazione. Crescono le ditte commerciali, le rappresentanze di ditte straniere, le compagnie di navigazione, etc. e crescono anche le rappresentanze diplomatiche, […]

DECEBAL, RE dei DACI

Uno degli avvenimenti politico militari d’Europa nel periodo di fine primo secolo ed inizio del secondo dopo Cristo, è stato il confronto bellico fra l’Impero Romano, guidato dall’Imperatore Marcus Ulpius Traianus e lo Stato unitario Daco con il Re Decebal che rimase alla guida del suo popolo dal 87 d.C. al 107 d.C..   Le […]

ARTICOLO SULL’ASSOCIAZIONE DECEBAL PER LA RIVISTA KIBO nr. 3 2020

Nel 1987 abbiamo  fondato l’Associazione culturale italo – romena Decebal che aveva ed ha come principale obiettivo quello di far conoscere agli italiani, specialmente nell’ambito della Regione Friuli Venezia Giulia e Trieste, la cultura, la storia e le tradizioni del popolo romeno. In maniera quasi naturale perciò abbiamo ritenuto che un argomento importante da trattare […]